• Banner

  • I nostri Partner

    I nostri Partner
  • Lamapla.com

  • Gioielli fatti a mano

  • FR2service

  • www.ilmisterone.com

  • Pagamenti sicuri

    Pagamenti sicuri
  • Spedizioni in Europa zone 1

    Spedizioni in Europa zone 1
  • Spedizioni in Europa zone 2

    Spedizioni in Europa zone 2

6 Bottiglie di CALINVERNO Rosso Veronese IGT cl.75 Cantina Monte Zovo

INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA | ROSSO VERONESE

128,00 €
Tasse incluse
Quantità

L'ultima volta che questo prodotto è stato aggiunto al carrello: 10/02/2021

 

Termini e condizioni

 

Invio della merce

 

Pagamenti Sicuri

 

Chi siamo

 

Pagamenti e spedizioni

Descrizione

UVE E VIGNETO Area di produzione

Vigneti della nostra Tenuta a Caprino Veronese, ad altitudine di 220-350 metri sul livel- lo del mare.

Vitigni

Corvina 70%, Rondinella 20%, Cabernet Sauvignon 5%, Croatina 5%.

Dati di Vigneto

Vigne di età compresa tra i 12 e i 25 anni. Esposizione Est-Ovest. Terreno di natura mo- renico argillosa. Sistema di allevamento Guyot. Densità di impianto pari a 6.500 cp/ha e sesto di impianto 0.70x2.40. Resa per pianta pari a 1/1.2 kg ed in totale per ettaro 80 quintali al massimo. I vigneti sono convertiti ad agricoltura biologica e certificati per il rispetto della biodiversità, secondo lo standard “Biodiversity Friend”.

PRODUZIONE ED EVOLUZIONE

Vendemmia Tardiva

La vendemmia è tardiva. Si effettua una surmaturazione in vigna di circa un mese (in base all’annata): i grappoli rimangono sulla pianta generalmente fino a fine ottobre, ma non oltre la metà di novembre. Successivamente le uve vengono raccolte a mano e disposte in casse per l’appassimento nel nostro Fruttaio.

Appassimento

Il periodo di appassimento varia tra i 20 e i 30 giorni. La perdita di peso iniziale si aggira tra il 10% e il 20%. L'appassimento conferisce una maggiore concentrazione e, ancor più importante, una profonda modifica della composizione della bacca. Il cambiamento più evidente è fisico e riguarda la disidratazione degli acini prima e del graspo poi, la diminuzione del contenuto di acqua del 30/35% ed il conseguente aumento di concentrazione di altri componenti, in primo luogo quello degli zuccheri.

Vinificazione e Evoluzione

Al termine del periodo di appassimento, le uve vengono diraspate e pigiate. Segue la fermentazione a temperatura controllata (20-24°). Vengono poi effettuati rimontaggi, svinatura e stabilizzazione a freddo. L’affinamento dura 18 mesi in tonneaux di Rovere francese nuovi. Seguono 12 mesi in bottiglia.

Annata 2016

Note organolettiche:

Frutto d'ingegno, di sperimentazione e di pionierismo, anche per i sensi. Rosso intenso, ricco di sfumature, sensazioni e aromi.

Abbinamenti consigliati:

Si sposa con primi piatti importanti, secondi di carne rossa o cacciagione. Vino di lunga vita, ottimo anche da meditazione.

Temperatura di Servizio:

18°C

DATI TECNICI
Gradazione Alcolica:
15% vol

Premi e Recensioni:

  • Doctor Wine | Guida essenziale ai Vini d’Italia | 95 punti
  • Robert Parker | 90 punti
  • James Suckling | 92 punti
Dettagli del prodotto
82 Articoli
10 altri prodotti della stessa categoria:

Seguici su Facebook