
Vinificazione:
La raccolta delle uve viene effettuata a mano in piccole cassette. Le uve vengono pigiate immediatamente e separate dalle bucce, evitando il contatto pellicolare e quindi un eccessivo passaggio di colore dalle bucce al mosto; questo passaggio attribuisce al vino un delicato colore rosa chiaretto. Solo la primissima parte del mosto fiore viene raccolta per produrre questo vino. Una volta ripulito tramite sedimentazione a freddo, il mosto inizia una fermentazione a bassa temperatura che lo porta direttamente in spuma; la presa di spuma diretta dona allo spumante un carattere e un’effervescenza particolarmente fine.
Tipologia del suolo: Suoli franco-argilloso-limosi profondi con depositi ghiaiosi antichi
Numero ceppi ettaro: 3700
Età delle vigne: 19 anni
Epoca di vendemmia: settembre
Resa media per ettaro: 10 t./ha
Dati analitici all’imbottigliamento: Alcool 12,2% Vol., Zuccheri residui 17 g/l, Acidità Totale 9,1 g/l, pH 3,42, SO2 totale 51 mg/l
Varietà delle uve: Barbera 100%
Caratteristiche
Colore: rosa chiaretto delicato
Effervescenza: bollicine fini, numerose e persistenti
Olfatto: al naso il vino è finemente fruttato e floreale; tra le varie note spiccano la rosa, il prugnolo selvatico e i piccoli frutti di bosco.
Gusto: il vino è dotato di spiccata freschezza, equilibrata da una giusta morbidezza percepita soprattutto a inizio bocca e dalla cremosità data dalla finezza delle bollicine.
Temperatura di servizio: 6/8° C
Premi:
- Merano Wine Festival “Wine Hunter Award Rosso” 2018 e 2019;
- Medaglia d’argento al concorso enologico internazionale “Città del Vino” di Frascati 2019.