- Non ci sono più articoli nel tuo carrello
- Spedizione Gratis
- Totale 0,00 €

Cantina Medici Ermete
Siamo nel 1890, sulla via Emilia, la più importante strada commerciale
del paese. Remigio Medici è proprietario di 3 osterie di successo e
decide di fondare una cantina per valorizzare i vigneti di famiglia,
ubicati fra la via Emilia e le prime colline della valle dell’Enza.
Il figlio Ermete ingrandisce l’azienda e ne consolida la fama.
I figli Valter e Giorgio, successivamente, iniziano ad esportare,
diffondendo ulteriormente il marchio. È ufficialmente iniziata
la lunga storia della Medici Ermete…
Negli anni 70, negli Stati Uniti, assistiamo al “boom del Lambrusco”
ed è importante sottolineare come esso sia stato, insieme al Chianti,
tra i primi vini italiani ad essere esportati.
Nel 1988 le vendite per l’intero comparto emiliano crollano a seguito
di una sempre maggiore proposta produttiva in termini di quantità e
non di qualità. Nasce infatti il Lambrusco dolce, un prodotto industriale
venduto a prezzi molto bassi, che in pochi anni distrugge il buon nome
del lambrusco.
Proprio in quell’anno entra in azienda la quarta generazione
della famiglia Medici costituita da Alberto e Pierluigi Medici.
Poco più tardi si aggiunge Alessandra, oggi responsabile
dell’area hospitality.
Sono anni fondamentali per la storia della Medici Ermete:
la famiglia decide di stravolgere il metodo di produzione
del lambrusco! Vengono ripiantati i vigneti e vengono abbassate
le rese in vigna di un 35% rispetto al disciplinare
(attraverso un sistema di potatura chiamato cordone speronato).
Da questa filosofia pionieristica nasce così nel 1993 il “Concerto”
un CRU di Lambrusco Salamino.
Oggi l’azienda è proprietaria di circa 80 ettari di appezzamenti
(coltivati interamente a regime biologico) , distribuiti tra le aree
a più alta vocazione vitivinicola della regione Emilia-Romagna
ed esporta in 70 Paesi nel mondo. Arrivati alla quinta generazione,
rappresentata da Alessandro, i Medici vantano una solida esperienza
in vigna e in cantina.
Hanno vinto la loro scommessa: la massima valorizzazione
dei propri vini. L’idea vincente è stata il creare un legame stretto
tra il territorio e vini prodotti, la rigida selezione delle uve, a costo
di una resa per ettaro inferiore anche del 30-40% rispetto al disciplinare
delle Doc, ma con la garanzia di una qualità mai raggiunta prima.
Una sapiente vinificazione, in impianti completamente rinnovati,
ed una viticoltura rispettosa della natura e dell’ambiente,
completano il ciclo di produzione. La risposta del mercato è stata
immediata e crescente; le guide di settore unitamente a prestigiosi
riconoscimenti hanno proiettato i prodotti della Medici Ermete tra
i migliori vini italiani.
Per la prima volta nella storia il Lambrusco entra nel tempio
dell’eccellenza.
Riferimento: Cantina Medici Ermete
6 Bottiglie Quintessenza Malvasia Spumante Dolce Colli Scandiano e Canossa DOC Dolce