

Amarone della Valpolicella
DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA
Termini e condizioni
Invio della merce
Pagamenti Sicuri
Chi siamo
Pagamenti e spedizioni
Area di produzione: Vigneti della nostra Tenuta di Tregnago, in alta Val d’Illasi, Mezzane di Sopra e collina di Tregnago, ad altitudine compresa tra 350-560 metri sul livello del mare.
Corvina tra il 55% e il 65% Corvinone tra il 25% e il 35% Rondinella tra il 5% al 15%
Vigne di età media di 12 anni. Esposizione Nord-Sud e Est-Ovest. Terreno calcareo marnoso.
Sistema di allevamento Guyot. Densità di impianto pari a 6.000 cp/ha. Resa per ettaro da 40 a 50 quintali. I vigneti sono certificati per il rispetto della biodiversità, secondo lo standard “Biodiversity Friend”.
Rosso rubino intenso.
Aromi di frutta matura, ciliegie sotto spirito, note speziate intense.
Al palato risulta caldo e potente, con tannini raffinati e rotondi.
Abbinamenti consigliati: è tradizionalmente abbinato a brasati, carne stufata, selvaggina. Ottimo con carni alla griglia per il corredo speziato che ne risulta. A fine pasto con formaggi stagionati.
Temperatura di Servizio: 16° - 18°C
Gradazione Alcolica: 16% vol. Acidità totale: 5,90 gr/l Estratto secco: 33,60 gr/l Residuo zuccherino: 9,00 gr/l
Vendemmia:
La vendemmia inizia solitamente nella seconda settimana di Settembre.
I grappoli vengono accuratamente selezionati e posti in singolo strato in apposite cassette per l’appassimento, che vengono riposte nel nostro fruttaio di Tregnago.
Le uve rimangono in fruttaio per alcuni mesi nel periodo invernale, durante i quali l'uva si trasforma e subisce importanti cambiamenti fisici. Ne consegue un aumento di concentrazione degli zuccheri.
La fermentazione avviene in vasche in acciaio inox, dopo che le uve sono state diraspate e pigiate. La fermentazione alcolica dura circa 20 giorni a 20°-24° C. L'affinamento avviene in barriques e tonneaux e dura circa 24 mesi. Dopo attenta valutazione, si effettua successivamente un blend in acciaio.
Qui il vino rimane per circa 6 mesi. L'affinamento in bottiglia è di almeno 12 mesi, prima della messa in vendita.
Bianchi frizzanti, Vini Bianchi 14.0 SABITU | MALVASIA SUPERIORE FRIZZANTE COLLI DI PARMA DOC
Rossi frizzanti, Vini Rossi 11.0 BOCANEGRA LAMBRUSCO FRIZZANTE
Vini, Vini Spumanti MAGNO SPUMANTE BRUT MILLESIMATO
INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA | ROSSO VERONESE
Rossi frizzanti, Vini, Vini Rossi 15.0 MÈSTOR-LAMBRUSCO FRIZZANTE COLLI DI PARMA DOC
Rosé, Vini Spumanti 12.0 UNA ROSA È BARBERA ROSATO
DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA
Amarone della Valpolicella
DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA